12 Agosto 2015 Dei monti narrerò e del gentile popolo vietnamita. La mia storia inizia con un lungo viaggio da Hanoi a Muong Lo, attraverso
PHAN XI PĂNG, il tetto del Vietnam Read More »
12 Agosto 2015 Dei monti narrerò e del gentile popolo vietnamita. La mia storia inizia con un lungo viaggio da Hanoi a Muong Lo, attraverso
PHAN XI PĂNG, il tetto del Vietnam Read More »
Chorus 1 – Tormenta y Pasión Come ogni gestazione, 9 mesi. Il Trip Tap dei Trip Tap, fatto di altrettanti viaggi culturali, professionali, di svago
Barcellona e il claqué Read More »
Speranza, ci rimane speranza. Speranza che grazie alla diffusione dei vaccini questa situazione volga al termine. Speranza che presto riusciremo finalmente a stampare quel biglietto
Le 4 mete migliori per un viaggio a tema yoga Read More »
Storia di Cheryl Strayed e di tutti noi. “Vaffanculo” urla Cheryl Strayed dall’alto di un burrone, nel quale ha appena visto rotolare via uno dei
Domande lungo il Pacific Crest Trail ● Sinapsi Read More »
Agosto 2018 New York è la Me…cca, pellegrinaggio fondamentale per un tap dancer. Rimettevo piede nella Grande Mela dopo 13 anni, io la detesto. In
Metropolitan Trip Tap a New York ● Suonare con i piedi Read More »
Del Nepal non si può che innamorarsi: intatto e fermo al Medioevo, riesce ad infondere profonda serenità fin dalla sciarpa di benvenuto appena atterrati. Una
La valle di Kathmandu e il rosso Read More »
Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane. Così mi ha apostrofato Franco Arminio per la prima volta, lungo il cammino.
Poeta, animale in via d’estinzione ● Sinapsi Read More »
Di viaggi mancati, viaggi mancanti e consigli musicali per esplorare lo spazio tra il tacco e la punta. Avevo preso una decisione. La regola era
Un anno senza varcare il confine nazionale ● Sinapsi Read More »
Ovvero come far perdere le proprie tracce in acqua e scegliere il giusto equipaggio Ci sono cose che capitano e dolori che ti sei procurata
“Voga! Voga! Voga!” ● Donne fuori traccia Read More »
“…ma non dovevamo vederci più?” E invece eccomi lì. Pochi passi su un sentiero e chi t’incontro? Me stessa. Sì, me stessa quattro anni fa.
Ancora tu? ● Donne fuori traccia Read More »
31.01.2021 La giornata non comincia nel migliore dei modi. Come preannunciato dalle previsioni meteo, la città è avvolta da nuvole nere minacciose e nonostante la
Ascensione all’Everest di Firenze, il Monte Morello Read More »
Perché i posti per me non sono mai solo spazi. Sono rughe, mani, pupille, voci e labbra. Perché i posti sono le persone che incontro,
La vita che ti corre intorno (mentre corri) Read More »
21 agosto 2016 I giorni torridi e accecanti della Valle dell’Omo sono già lontani, niente più bambini pittati di sterco di vacca a prenderti la
ኢትዮጵያ ītiyop’iya, una notte nel Bale Mountains National Park Read More »
Donne che percorrono sentieri nei loro scarponi, zaino in spalla, pensieri in testa. Donne che i sentieri li cambiano appena le incontri. Allora ci andiamo,
Scarponi e paure ● Donne fuori traccia Read More »
Una smisurata preghiera fatta coi piedi. Sono la pecora, sono la vacca, che agli animali si vuol giocare. Faber entra con la gamba tesa dai
Sinapsi: anime salve sulla Calvana Read More »
Lascia che ti racconti una storia. Anzi, fai finta che sia la tua, per un attimo. Breve storia di Calle 13 e della mia immensa
La mia prima volta in Latinoamérica ● Sinapsi Read More »
O di quanto si possa capire di un paese parlando con l’autista. «No, Maria Vittoria, non c’è nessuno ad aspettarmi, sono uscita dall’aeroporto ma il
Io, Dio e le buche Read More »
TRACCE Piedi. Piedi che camminano, corrono, viaggiano. Che percuotono la terra. Che battono le battute. Piedi che esplorano luoghi e ritmi. Piedi transumanti dall’Europa e
TAP cosa? ● Suonare con i piedi Read More »
Nel 1975, nelle campagne intorno a Matera, un giorno Vito decide di avviare una nuova attività di famiglia. Dal 1988, Giuseppe sceglie di condurre tutte
Spunti di filosofia agricola con Marialaura Castoro Read More »
Quella smania di volare. Ho un sogno ricorrente, da sempre. Sogno di trovarmi a pancia in giù in mezzo al cielo, come se galleggiassi sul
Invecchiare con il gabbiano Jonathan Livingston ● Sinapsi Read More »
Dolomiti Lucane – agosto 40° 31′ 4.86″ N – 16° 3′47.546″ E Scatti di Valentina Duca La colonna sonora per esplorare questi luoghi?
Quel Natale di fine agosto Read More »
Se nella vita vi è capitato almeno una volta di parlare con un molisano, molto probabilmente non avete saputo astenervi dall’insinuare che: il Molise non
Il Molise non esiste, RESISTE Read More »
Famosa in tutto il mondo per il suo patrimonio artistico Firenze vanta anche un’altra ricchezza ancor più apprezzata dai suoi cittadini, qualcosa che la rende
Trekking urbano a Firenze e dintorni Read More »
Se avete mai organizzato un viaggio in modalità self-guided, sapete bene che la prima cosa di cui si va in cerca sono ispirazioni, consigli, idee.
Viaggio a piedi in solitaria Read More »
Penso che parlando di materiali, nulla come le scarpe da trekking o da escursionismo siano avvolte da un alone di mistero fitto e apparentemente impenetrabile.Quanto
Le scarpe da trekking Read More »
Il passaggio in automobile, lungo la spettacolare statale che s’incunea tra le rocce della stretta valle, non può dare l’idea di che cosa si trovi
Val Maira, sentieri occitani Read More »
Un primordiale ricordo di antiche civiltà, tracce di fuggiaschi che cercavano rifugio dai presunti “barbari invasori”, un piccolo insediamento monastico benedettino per fuggire dalle, già
Il Sasso di Simone Read More »
1 – Gran Sasso, soglia biogeograficaSituato interamente in Abruzzo, il parco occupa due regioni biogeografiche specifiche: quella euro-siberiana e quella mediterranea. La posizione, la diversità
5 cose che forse non sapevi sul Gran Sasso Read More »
Sarà sicuramente capitato anche a voi di partire per un escursione ed arrivati al punto di ritrovo accorgervi di non aver portato con voi uno
10 cose da mettere nello zaino per un’escursione Read More »
Lunedi me ne parto a camminare per la Via Francigena. Percorrerò un tratto che conosco benissimo: da San Miniato a Monteriggioni.Tre tappe stupende della Francigena
In Trekking Veritas Read More »
E’ tutta una questione di equilibrio e di distanze. E non parlo solo dell’equilibrio che sta nei piedi, infilati in un paio di scarponi da
Camminare in gruppo Read More »
Un giorno con gli Dzao! Il mosaico di etnie che sfoggia il Vietnam costituisce il 13% della popolazione totale del paese. A differenza di altre
Vietnam, mosaico di etnie Read More »
Un giorno la mia compagna, in un viaggio in macchina, mi chiese che cos’era per me la libertà. Non esitai un attimo a rispondere; le
Camminare è l’unica vera libertà Read More »
Volevo scrivere un articolo su i cammini d’Italia. Dopo che ho piacevolmente scovato il sito aggiornato del MiBACT contenente dati e curiosità riferiti alle 44
Racconti di un Pellegrino (side a) Read More »
A lezione da Thoreau Alle sagge parole di Andrea che ringrazio di cuore vorrei aggiungere solamente due personali considerazioni riferite al cammino fisico ed interiore.
Racconti di un Pellegrino (side b) Read More »