Spettacolo e performance da record al Rock Master

Ricordi verticali di un Rock Master

Giornate intense quelle svoltesi ad Arco (TN) in occasione dell’evento sportivo d’arrampicata più famoso, il Rock Master 2014, giunto alla sua 28esima edizione.

Nello scorso fine settimana si sono susseguiti sfide all’ultimo appiglio, podi italiani e primati mondiali al climbing stadium di Prabi, ma non sono mancati momenti di svago con musica ed eventi nel centro della bella cittadina di Arco.

Momenti di concentrazione e tensione si sono alternati a grandi gioie e soddisfazioni per gli atleti e l’appassionato pubblico, che dopo le gare hanno potuto dedicare un po’ di tempo al relax e divertimento nel centro storico dove era stato allestito un village con i migliori brand outdoor e prodotti alimentari del territorio.

Lo staff di I Love Trekking ha presenziato lo stand con Teva presso il village tutto il weekend, ma non ha potuto neanche lasciarsi sfuggire i grandi momenti sportivi, come il secondo posto dell’italiano Francesco Vettorata nella specialità Lead e il terzo posto di Alessandro Santoni nello Speed Ifsc, segnando anche il record italiano a 5.99″ e il primato mondiale (5.73”) del ceco Hroza Libor nonché vincitore della medesima specialità. Un’esperienza da record!

Per vedere altre foto dell’evento visita la pagina Facebook.

Penna e scatti di Benedetta Perissi

La colonna sonora per esplorare questi luoghi?

Torna in alto